Con la primavera che oramai sta “diventando” estate anche dal punto di vista delle temperature percepite, gli appassionati di giardinaggio sono consapevoli che il mese di maggio è piuttosto importante dal punto di vista della fioritura di diverse tipologie di vegetali. Alcuni fiori “danno il loro meglio” proprio in specifici mesi, come quelli primaverili ed estivi, e il geranio rappresenta indubbiamente una delle tipologie di fiori più diversificate, apprezzate e diffuse al mondo.
La parola Geranio identifica un contesto di piante che fa parte della famiglia delle Pelargonium, che comprende quasi 300 specie al suo interno. Il geranio comune è una pianta che cresce allo stato selvatico in ambienti temperati e caldi (anche se il sole diretto può contribuire a compromettere lo stato di salute del fiore) come il nord Africa e l’Europa centrale e meridionale.
Il momento giusto per comprare i gerani è il mese di aprile, ma in generale non hanno particolari problemi a crescere e svilupparsi anche in maggio e giugno, trattandosi di una tipologia di fiore relativamente “resistente”. Cresce bene in punti con sole pieno, sole parziale o leggera ombra. Trattandosi di una pianta che necessita diverse ore di sole al giorno, circa 5 o 6, e rappresentando una pianta ornamentale risulta essere particolarmente adatta ad essere piantata in vaso.
Non è quindi marzo il miglior mese in assoluto, in quanto aprile risulta essere quello della fioritura di numerose tipologie di piante e fiori, non solo i gerani.