Quello che più comunemente viene indicato come sale da cucina è anche identificabile come cloruro di sodio. In genere viene utilizzato a scopo alimentare per dare più sapore a molti tipi di pietanze. Ma si rivela un valido aiuto anche per altri scopi. Tra i suoi vari usi alternativi, degno di nota è sicuramente il fatto che può essere aggiunto allo shampoo per godere dei suoi straordinari effetti benefici per i capelli: maggiori informazioni su questo argomento nel corso del presente articolo.
Come evidenziato poc’anzi, oltre che per dare più sapore ai cibi (compito in cui è formidabile), il sale da cucina si può utilizzare anche per altre tipologie d’impieghi. Ad esempio può:
Inoltre, il sale può essere adoperato come ingrediente aggiuntivo di uno shampoo per avere capelli più belli e in salute.
In 100 grammi di sale sono presenti varie sostanze, nelle seguenti quantità:
Proprio per via di quello che il sale contiene, è possibile adoperarlo anche per migliorare la condizione dei capelli di molti di noi.
Ecco di seguito indicati i vari benefit che il sale marino da cucina offre, a lungo andare, se lo si inserisce nello shampoo utilizzato di solito:
Nel prossimo paragrafo spieghiamo in che quantità usare il sale, e come applicarlo assieme allo shampoo.
Aggiungere il sale nello shampoo è piuttosto semplice. Ecco come fare:
Il procedimento da seguire per ricevere i diversi benefit (che sono stati indicati nel paragrafo precedente) è altrettanto facile: basta usare lo shampoo come si fa di solito. Ma attenzione: per quanto riguarda la ricrescita dei capelli, occorre massaggiare lo shampoo con sale sul cuoio capelluto per 10-15 minuti.
Specifichiamo che il sale non può fare miracoli, dal punto di vista della ricrescita: non risolve i problemi di calvizia. Però è utile nel caso di perdita di capelli temporanea, dovuta a vari fattori come stress, cattiva alimentazione, cambio di stagioni, ecc.
Si consiglia di lavarsi i capelli con shampoo e sale al massimo per 2 volte a settimana, per non rischiare di renderli secchi e sfibrati.
Durante l’estate, sempre per lo stesso motivo, è consigliabile evitare del tutto di usare il sale nel normale lavaggio. O in alternativa, di utilizzarlo una sola volta a settimana e vedere come reagiscono i capelli.